DEPRESSIONE
La depressione fa parte dei disturbi dell’umore, insieme ad altre patologie come la mania e il disturbo bipolare. Essa può assumere la forma di un singolo episodio transitorio (episodio depressivo) oppure di un vero e proprio disturbo (disturbo depressivo). L’episodio o il disturbo depressivo sono a loro volta caratterizzati da una maggiore o minore gravità. Quando i sintomi sono tali da compromettere l’adattamento sociale si parlerà di disturbo depressivo maggiore, in modo da distinguerlo da depressioni minori che non hanno gravi conseguenze e spesso sono normali reazioni ad eventi luttuosi.
L’episodio depressivo maggiore è caratterizzato da sintomi che durano almeno due settimane causando una compromissione significativa del funzionamento sociale, lavorativo o di altre aree importanti.
Fra i principali sintomi si segnalano:
- Umore depresso per la maggior parte del giorno, quasi ogni giorno.
- Marcata diminuzione di interesse o piacere per tutte, o quasi tutte, le attività per la maggior parte del giorno, quasi ogni giorno (anedonia).
- Significativa perdita di peso, in assenza di una dieta, o significativo aumento di peso, oppure diminuzione o aumento dell’appetito quasi ogni giorno.
- Insonnia o ipersonnia quasi ogni giorno.
- Agitazione o rallentamento psicomotorio quasi ogni giorno.
- Affaticabilità o mancanza di energia quasi ogni giorno.
- Sentimenti di autosvalutazione oppure sentimenti eccessivi o inappropriati di colpa quasi ogni giorno.
- Diminuzione della capacità di pensare o concentrarsi, o difficoltà a prendere decisioni, quasi ogni giorno.
- Ricorrenti pensieri di morte, ricorrente ideazione suicida senza elaborazione di piani specifici, oppure un tentativo di suicidio o l’elaborazione di un piano specifico per commettere suicidio.
Oltre alla depressione esistono altri disturbi dell’umore di tipo depressivo. Fra i principali:
- distimia (o disturbo distimico): presenza di umore cronicamente depresso, per un periodo di almeno due anni. In questo caso i sintomi depressivi, nonostante la loro cronicità, sono meno gravi e non si perviene mai a un episodio depressivo maggiore.
- disturbo dell’adattamento con umore depresso: è conseguenza di uno o più fattori stressanti e si manifesta in genere entro tre mesi dall’inizio dell’evento con grave disagio psicologico e compromissione sociale. Solitamente eliminato il fattore di stress, tale depressione scompare entro 6 mesi.
- depressione secondaria: depressione dovuta a malattie psichiatriche e non, o a farmaci.
- depressione reattiva: depressione dovuta ad un evento scatenante come un lutto, una separazione, un fallimento, i cui sintomi, però, si dimostrano eccessivamente intensi e prolungati rispetto alla causa scatenante. Al suo interno si possono collocare idisturbi dell’adattamento e le reazioni da lutto.
- depressione mascherata: depressione che si manifesta principalmente con sintomi cognitivi, somatici o comportamentali, a dispetto di quelli affettivi. In realtà vengono semplicemente amplificati aspetti non affettivi della depressione.
TRATTAMENTI
- STRESS
- ANSIA – SINDROME ANSIOSA/DEPRESSIVA
- ATTACCHI DI PANICO
- DEPRESSIONE
(SINDROME BIPOLARE) - FOBIE
(CLAUSTROFOBIA, AGORAFOBIA, FOBIA SOCIALE) - IPOCONDRIA
- NEVROSI OSSESSIVA
- ABUSO SESSUALE – STALKING
- DISTURBI ALIMENTARI
(ANORESSIA, BULIMIA, OBESITÀ PSICOGENA) - DISTURBI PSICOSOMATICI
(IPERTENSIONE, GASTRITI, CEFALEE TENSIVE , ERNIA IATALE, ASMA, REAZIONI ALLERGICHE) - DISTURBI DI PERSONALITÀ
(PERSONALITÀ BORDER-LINE) - DISTURBI SESSUALI
(EIACULAZIONE PRECOCE, ANSIA DA PRESTAZIONE, INFERTILITÀ, FRIGIDITÀ, VAGINISMO, PROBLEMI ERETTILI) - DISTURBI DEL SONNO (INSONNIA)
- DIPENDENZE
(ALCOLISMO, TABAGISMO, GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO, AFFETTIVA) - PROBLEMI DELLA COPPIA
(SEPARAZIONI,CONTENZIOSI FAMILIARI,TUTELA MINORI, MEDIAZIONE FAMILIARE) - PROBLEMATICHE INFANZIA
- SINDROME DI BURNOUT
- SINDROME POST TRAUMATICA DA STRESS
- TRAINING
(AUTOSTIMA – SENSI DI COLPA)

1^ VISITA | euro 60,00/80,00 |
PSICOTERAPIE BREVI | * euro 50,00 |
CONSULENZE: Individuali, di coppia, familiari, psicologia del lavoro, disagio govanile, disturbi alimentari, tutela dei minori |
euro 50,00 |
TEST COGNITIVI | euro 130,00 – 150,00 |
COLLOQUI | euro 50,00 |
TERAPIA PER IL PAZIENTE ONCOLOGICO E FAMIGLIA | * euro 50,00 |
TECNICHE DI RILASSAMENTO E GESTIONE DELL’ANSIA | * euro 50,00 |
SINDROMI PSICOSOMATICHE DA STRESS | * euro 50,00 |
CORSI PER LA PROFILASSI E PREPARAZIONE AL PARTO | * euro 50,00 |
* prezzo relativo a ogni singola seduta
INDIRIZZO
ROMA – VIA ARCHIMEDE, 92 Cell. : (+39) 3314474097 SI RICEVE SU APPUNTAMENTO |