DISTURBI DEL SONNO
I disturbi del sonno sono piuttosto diffusi e possono affliggere persone di qualsiasi età. Esse accusano spesso di non dormire a sufficienza, di non riposare bene o di non riuscire ad addormentarsi. Le conseguenze della mancanza di riposo sono evidenti: borse sotto gli occhi, pelle poco luminosa, palpebre appesantite e afflosciate, ansia, irritabilità, nervosismo e stanchezza.
Talvolta la difficoltà a dormire è causata da motivi abbastanza semplici da capire, per esempio la presenza di rumori disturbanti provenienti dall’esterno o frequenti brutti sogni, e in tal caso è più facile affrontare il problema. Di frequente, però, alla base ci sono motivazioni di più difficile risoluzione. L’avanzare dell’età spesso è associato ad una difficoltà a dormire bene. I disturbi del sonno sono presumibilmente generati da anomalie dei meccanismi che regolano il ritmo sonno-veglia.
Insonnia: il termine insonnia indica la difficoltà ad addormentarsi, la sensazione comune a molti di non essere capaci di dormire o l’impossibilità di rimanere addormentati per tempi sufficientemente lunghi per potersi riposare. Si può parlare di insonnia solo nei casi in cui la scarsità di sonno causa reali problemi fisici o mentali alla persona, ma non quando un soggetto dorme poco e si sente comunque riposato e soddisfatto del sonno.
Alcune persone infatti hanno un minimo bisogno di dormire: poche ore bastano a renderle riposate, e questo perché non tutti hanno le stesse esigenze fisiche. L’insonnia è un disturbo, un sintomo che dimostra la presenza di un’alterazione o di un altro problema nell’organismo. Le cause che determinano l’insorgenza del disturbo sono molteplici e diversi sono i tipi di insonnia.
TRATTAMENTI
- STRESS
- ANSIA – SINDROME ANSIOSA/DEPRESSIVA
- ATTACCHI DI PANICO
- DEPRESSIONE
(SINDROME BIPOLARE) - FOBIE
(CLAUSTROFOBIA, AGORAFOBIA, FOBIA SOCIALE) - IPOCONDRIA
- NEVROSI OSSESSIVA
- ABUSO SESSUALE – STALKING
- DISTURBI ALIMENTARI
(ANORESSIA, BULIMIA, OBESITÀ PSICOGENA) - DISTURBI PSICOSOMATICI
(IPERTENSIONE, GASTRITI, CEFALEE TENSIVE , ERNIA IATALE, ASMA, REAZIONI ALLERGICHE) - DISTURBI DI PERSONALITÀ
(PERSONALITÀ BORDER-LINE) - DISTURBI SESSUALI
(EIACULAZIONE PRECOCE, ANSIA DA PRESTAZIONE, INFERTILITÀ, FRIGIDITÀ, VAGINISMO, PROBLEMI ERETTILI) - DISTURBI DEL SONNO (INSONNIA)
- DIPENDENZE
(ALCOLISMO, TABAGISMO, GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO, AFFETTIVA) - PROBLEMI DELLA COPPIA
(SEPARAZIONI,CONTENZIOSI FAMILIARI,TUTELA MINORI, MEDIAZIONE FAMILIARE) - PROBLEMATICHE INFANZIA
- SINDROME DI BURNOUT
- SINDROME POST TRAUMATICA DA STRESS
- TRAINING
(AUTOSTIMA – SENSI DI COLPA)

1^ VISITA | euro 60,00/80,00 |
PSICOTERAPIE BREVI | * euro 50,00 |
CONSULENZE: Individuali, di coppia, familiari, psicologia del lavoro, disagio govanile, disturbi alimentari, tutela dei minori |
euro 50,00 |
TEST COGNITIVI | euro 130,00 – 150,00 |
COLLOQUI | euro 50,00 |
TERAPIA PER IL PAZIENTE ONCOLOGICO E FAMIGLIA | * euro 50,00 |
TECNICHE DI RILASSAMENTO E GESTIONE DELL’ANSIA | * euro 50,00 |
SINDROMI PSICOSOMATICHE DA STRESS | * euro 50,00 |
CORSI PER LA PROFILASSI E PREPARAZIONE AL PARTO | * euro 50,00 |
* prezzo relativo a ogni singola seduta
INDIRIZZO
ROMA – VIA ARCHIMEDE, 92 Cell. : (+39) 3314474097 SI RICEVE SU APPUNTAMENTO |