DISTURBI PSICOSOMATICI
I disturbi psicosomatici si possono considerare malattie vere e proprie che comportano danni a livello organico e che sono causate o aggravate da fattori emozionali.
I sintomi psicosomatici coinvolgono il sistema nervoso autonomo e forniscono una risposta vegetativa a situazioni di disagio psichico o di stress. Le emozioni negative, come il risentimento, il rimpianto e la preoccupazione possono mantenere il sistema nervoso autonomo (sistema simpatico) in uno stato di eccitazione e il corpo in una condizione di emergenza continua, a volte per un tempo più lungo di quello che l’organismo è in grado di sopportare. I pensieri troppo angosciosi, quindi, possono mantenere il sistema nervoso autonomo in uno stato di attivazione persistente il quale può provocare dei danni agli organi più deboli.
Disturbi di tipo psicosomatico possono manifestarsi nell’apparato gastrointestinale (gastrite, colite ulcerosa, ulcera peptica), nell’apparato cardiocircolatorio (tachicardia, aritmie, cardiopatia ischemica, ipertensione essenziale), nell’apparato respiratorio (asma bronchiale, sindrome iperventilatoria), nell’apparato urogenitale (dolori mestruali, impotenza, eiaculazione precoce o anorgasmia, enuresi), nel sistema cutaneo (la psoriasi, l’acne, la dermatite atopica, il prurito, l’orticaria, la secchezza della cute e delle mucose, la sudorazione profusa), nel sistema muscoloscheletrico (la cefalea tensiva, i crampi muscolari, il torcicollo, la mialgia, l’artrite, dolori al rachide, la cefalea nucale) e nell’alimentazione.
Sintomi psicosomatici sono comuni nelle varie forme di depressione e in quasi tutti i disturbi d’ansia, ma esistono dei disturbi psicosomatici veri e propri in assenza di altri sintomi di natura psicologica, che rendono più difficile, per il soggetto, imputare il malessere fisico ad un problema psicologico piuttosto che ad un malfunzionamento organico.
I disturbi psicosomatici più comuni sono:
- Ipocondria
- Disturbo di somatizzazione
TRATTAMENTI
- STRESS
- ANSIA – SINDROME ANSIOSA/DEPRESSIVA
- ATTACCHI DI PANICO
- DEPRESSIONE
(SINDROME BIPOLARE) - FOBIE
(CLAUSTROFOBIA, AGORAFOBIA, FOBIA SOCIALE) - IPOCONDRIA
- NEVROSI OSSESSIVA
- ABUSO SESSUALE – STALKING
- DISTURBI ALIMENTARI
(ANORESSIA, BULIMIA, OBESITÀ PSICOGENA) - DISTURBI PSICOSOMATICI
(IPERTENSIONE, GASTRITI, CEFALEE TENSIVE , ERNIA IATALE, ASMA, REAZIONI ALLERGICHE) - DISTURBI DI PERSONALITÀ
(PERSONALITÀ BORDER-LINE) - DISTURBI SESSUALI
(EIACULAZIONE PRECOCE, ANSIA DA PRESTAZIONE, INFERTILITÀ, FRIGIDITÀ, VAGINISMO, PROBLEMI ERETTILI) - DISTURBI DEL SONNO (INSONNIA)
- DIPENDENZE
(ALCOLISMO, TABAGISMO, GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO, AFFETTIVA) - PROBLEMI DELLA COPPIA
(SEPARAZIONI,CONTENZIOSI FAMILIARI,TUTELA MINORI, MEDIAZIONE FAMILIARE) - PROBLEMATICHE INFANZIA
- SINDROME DI BURNOUT
- SINDROME POST TRAUMATICA DA STRESS
- TRAINING
(AUTOSTIMA – SENSI DI COLPA)

1^ VISITA | euro 60,00/80,00 |
PSICOTERAPIE BREVI | * euro 50,00 |
CONSULENZE: Individuali, di coppia, familiari, psicologia del lavoro, disagio govanile, disturbi alimentari, tutela dei minori |
euro 50,00 |
TEST COGNITIVI | euro 130,00 – 150,00 |
COLLOQUI | euro 50,00 |
TERAPIA PER IL PAZIENTE ONCOLOGICO E FAMIGLIA | * euro 50,00 |
TECNICHE DI RILASSAMENTO E GESTIONE DELL’ANSIA | * euro 50,00 |
SINDROMI PSICOSOMATICHE DA STRESS | * euro 50,00 |
CORSI PER LA PROFILASSI E PREPARAZIONE AL PARTO | * euro 50,00 |
* prezzo relativo a ogni singola seduta
INDIRIZZO
ROMA – VIA ARCHIMEDE, 92 Cell. : (+39) 3314474097 SI RICEVE SU APPUNTAMENTO |